Incontri di gusto sulla CRESSta dell’onda al Cordon Bleu di Firenze. La Scuola di Arte Culinaria ospita un
Fuori di Taste d’eccezione, sabato 9 marzo (orario dalle 18.30 alle 20.30, costo: 10 euro, prenotazione obbligatoria al numero 055 2345468). Protagonisti di una
lezione-aperitivo unica nel suo genere i micro ortaggi dell’azienda Koppert Cress e la cucina della chef Deborah Corsi del ristorante “La Perla del mare” di San Vincenzo (Livorno). In degustazione finger food di pesce e i “cress” dell’azienda olandese. Sarà servito in abbinamento il Vermentino Phylika 2018 della Tenuta Poggio Rosso. Le eccellenze della Costa Toscana incontrano quindi il micro-mondo di sapori, profumi e colori firmato Koppert Cress.
Una lezione aperitivo dove tradizione e innovazione dell’arte culinaria si fondono.
Koppert Cress porta anni di esperienza e sperimentazione proponendo micro ortaggi in grado di avere ognuno uno specifico effetto sui sensi: dal sapore al profumo e all’aspetto. La cucina di
Deborah Corsi (JRE-Jeunes Restaurateurs d’Europe) riflette le sue grandi passioni: il mare e la pittura. Si ispira alla tradizione culinaria della sua terra che reinterpreta in chiave contemporanea con un tocco creativo. L’incontro tra i due mondi avviene al
Cordon Bleu di Firenze. La scuola di Cristina Blasi e Gabriella Mari, che di Cordon Bleu sono l’anima da trentatré anni, segue la costante evoluzione dell’arte di cucinare e propone corsi e lezioni rivolte a professionisti e amatori per apprendere le nuove tecniche. Non vengono trascurati gli aspetti legati a storia cultura e tradizione della gastronomia per offrire un quadro il più ampio possibile dell’arte culinaria.