Il 27 Maggio la Scuola ha aperto le sue porte per presentarsi in una giornata di attività e lezioni dimostrative.
Il 27 Maggio si è tenuto l’Open Day ufficiale della Scuola. Dalla mattina al pomeriggio, abbiamo offerto una presentazione a tutto tondo delle attività e dei corsi professionali, accademici e amatoriali.
La giornata si è aperta con la presentazione della Scuola tenuta dalle nostre fondatrici e direttrici, Cristina Blasi e Gabriella Mari.
La sede di Firenze apre nel 1985 come succursale della sede principale di Roma, ma oggi è l’unica Scuola Cordon Bleu in Italia, erede del marchio nato nel 1966 e ufficialmente registrato nel 1983.
Se la Scuola è nata inizialmente con una proposta di corsi solo amatoriali, già dal 2008, in anticipo su una tendenza che in seguito si è fortemente affermata, abbiamo introdotto i corsi professionali, destinati a chi desidera lavorare nella ristorazione, nella pasticceria o nell’ambito della pizza e dei prodotti da forno.
Dal 2013, con una visione sempre all’avanguardia, la Scuola propone il primo percorso accademico in campo culinario in Italia, che permette di conseguire un titolo riconosciuto a livello europeo: tre anni di formazione approfondita a livello sia pratico che teorico per chi aspira a una carriera nel mondo della ristorazione e della gastronomia o per chi vuole fare impresa in questo settore.

La lezione aperta di Marta Capacci e Matilde Pettini
A seguire, si è svolta una lezione dimostrativa a quattro mani di Matilde Pettini (chef e general manager presso il ristorante fiorentino Dalla Lola) e Marta Capacci, insegnante di Impasti Salati presso la Scuola.
Davanti a tutti i partecipanti, hanno preparato dei paninetti di pan brioche farciti con francesina di lingua e salsa acida ai lamponi. In accompagnamento, grissini tradizionali al Parmigiano, che sono stati offerti ancora caldi al gruppo di partecipanti.
Il progetto delle studentesse e degli studenti del terzo anno accademico
La giornata ha visto la partecipazione attiva anche del gruppo di studenti del terzo anno accademico, che hanno preparato, presentato e offerto un rinfresco a base di stuzzichini e due tipologie di cocktail.
L’Open Day è stato l’occasione per far conoscere la Scuola da una prospettiva interna, per presentare gli insegnanti e per far toccare con mano quello che avviene durante i corsi.
Se te lo sei perso, non preoccuparti!
Puoi prenotare il tuo Open Day personale e venire a trovarci a Scuola: saremo felici di farti visitare gli spazi, conoscere gli insegnanti e rispondere a tutte le tue richieste.
Prenota una visita