PASTIERA NAPOLETANA
di Cristina Blasi
12 persone:
per la frolla
- 400 gr di farina
- 150 gr di burro
- 150 gr di zucchero
- 2 uova intere
- 1 pizzico di sale
per la farcia
- 300 gr di grano cotto
- 1/2 l di latte
- Scorza di limone
- 20 gr di burro
- 300 gr di zucchero
- 600 gr di ricotta fresca
- Vaniglia
- 6 tuorli e 4 albumi
- 1 pizzico di cannella in polvere
- 40 gr di acqua di fiori di arancio
- 200 gr di frutta mista candita (cedro e arancio) tagliata a dadini
- Sale
per la finitura
- Zucchero al velo
Fare la frolla nel modo consueto e lasciarla riposare in frigo avvolta da pellicola per circa 20 minuti.
Scolare il grano dall'acqua di conservazione, metterlo in una casseruola con il latte, la scorza di limone, il burro ed un cucchiaio di zucchero; farlo sobbollire fino a quando i chicchi saranno ben aperti e il latte assorbito.
Lasciare raffreddare il tutto.
Scolare bene la ricotta, aggiungervi l'essenza di vaniglia, lo zucchero rimanente e lavorarla bene con un cucchiaio di legno. Aggiungere poi i tuorli d'uovo uno alla volta amalgamandoli bene all'impasto.
Aggiungere la cannella, il sale, la frutta candita e il grano.
Quando l'impasto sarà ben lavorato aggiungervi l'acqua di fiori d'arancio. Incorporarvi anche gli albumi montati a neve ben ferma.
Con 2/3 della pasta frolla foderare uno stampo imburrato di Ø 32 cm.
Versarvi il composto, livellarlo bene e fare anche il graticcio con la rimanente pasta.
Cuocere in forno a 180°C per circa 1 ora.
Farla raffreddare e cospargerla di zucchero al velo.
La pastiera è più buona se riposa un giorno prima di essere consumata