Codice corso: #580 -

InForno

Corso professionale di panificazione e pizza
Insegnante: Beatini, Capacci, Cini, Pannacci, Ricci, Zanni
Periodo
13 maggio
31 maggio
Durata
3 settimane
Orario
dalle 14 alle 18
Prezzo
2.000€

Programma di studio

Il corso Professionale InForno è composto da 3 settimane di studio che includono 15 lezioni della durata di 4 ore ciascuna, per un totale di 60 ore. Le lezioni si svolgono tutti i pomeriggi dal lunedì al venerdì ed includono una breve pausa relax.

Il programma è composto da lezioni teorico-pratiche dedicate ai metodi di panificazione tradizionali e moderni, ai pani caratteristici delle varie regioni di Italia ed i pani più caratteristici da tutto il mondo. Una sezione del corso sarà interamente dedicata alla pizza, alle sue sfumature di impasto, di cottura e di condimento.
Ogni impasto è analizzato nel dettaglio, dalle farine di grani antichi e moderni ai diversi tipi di lievitazione.
Argomenti delle lezioni:
Farine, merceologia ed etichettatura
Storia dell’arte bianca e della pizza 
Teoria e pratica delle matrici lievitanti, delle farine e degli impasti
Pani regionali: Pani del sud Italia (Puglia Sicilia Sardegna)
Pani regionali: Pani del centro Italia (Toscana)
Pani regionali: Pani del nord italia (Piemonte)
La pizza napoletana e alla pala
Pinsa e focacce
La pizza gourmet
La pizza a lievitazione naturale e grani antichi
Pani speciali
Pani briosciati
Pani del nord Europa
Pasticceria salata
Pasta fritta e panzerotto

Il costo del Corso Professionale InForno è di 2.000,00 Euro a persona, il prezzo include: 500,00 Euro tassa d'iscrizione, materiale didattico (dispense, grembiule, giacca e cappello), ingredienti per le lezioni e copertura assicurativa per le ore di studio a scuola. Il costo dell'alloggio non è incluso e la scuola non si occupa della sistemazione in appartamenti ma può indirizzare gli allievi nella ricerca.

Informazioni sul corso

Il Corso Professionale InForno forma figure specializzate per laboratori di forni artigianali ed aiuto pizzaioli nonché per la creazione e gestione della linea dei pani per l'alta ristorazione.

I partecipanti sono tenuti ad essere puntuali ed a mantenere tutto il materiale in ordine così come il loro aspetto.
Per il conseguimento dell'attestato di partecipazione è necessario aver partecipato almeno all'80% delle lezioni.

Le lezioni si svolgeranno in italiano ed in inglese.

E poi

I diplomati dei corsi professionali potranno entrare in contatto con le aziende che si rivolgono alla scuola alla ricerca di personale qualificato.


Per ulteriori informazioni, non esitate a contattarci al numero +39 055 2345468 o +39 055 2260228, oppure scriverci a professionale@scuoladiarteculinaria.com

Regala una lezione di cucina

Sono disponibili voucher utilizzabili per una lezione a scelta e voucher per la lezione Pizza&Torta del 21 febbraio, adatta anche per i teenager. A Natale, regala un'esperienza che non si dimentica!
X