Codice corso: #2 -

Alta Cucina 2024

Alta Cucina è il naturale proseguimento del Corso Base di Cucina Generale e prevede la realizzazione di piatti elaborati.
Insegnante: Tommaso Bartoloni, Marta Capacci, Minjioo Heo, Lorenzo Lippi
Periodo
31 gennaio
17 aprile
Durata
12 lezioni
Orario
dalle 19 alle 22
Prezzo
1.200€

Il corso è diviso in quattro capitoli composti da tre lezioni ciascuno, le lezioni si svolgono una volta alla settimana.

Per conoscere gli argomenti dei singoli capitoli consultare i riquadri cliccabili in basso.


Contattare la segreteria per l'iscrizione

31 gen - dalle 19 alle 22
Alta Cucina Capitolo 1 - Per iniziare

Per iniziare

31 gennaio Classico: Pasta - Territorio e tradizione
7 febbraio Contemporaneo: Pastevolution - Impasti colorati per chiusure moderne e insolite
14 febbraio Internazionale: Interessanti piatti unici dal mondo e non solo

Per le iscrizioni contattare la segretria
Lingua:
Insegnante: Tommaso Bartoloni
Questo modulo può essere acquistato anche singolarmente Iscriviti
21 feb - dalle 19 alle 22
Alta Cucina Capitolo 2 - Condividere

Condividere

21 febbraio Classico: I piatti impegnativi delle feste
28 febbraio Contemporaneo: BBQ. I segreti della cottura indiretta e dell'affumicatura
6 marzo Internazionale Dal brunch allo street food: in piedi, intorno a un tavolo o passeggiando

Per le iscrizioni contattare la segretria
Lingua:
Insegnante: Tommaso Bartoloni, Lorenzo Lippi
Questo modulo può essere acquistato anche singolarmente Iscriviti
13 mar - dalle 19 alle 22
Alta Cucina Capitolo 3 - Il piatto forte

Il piatto forte

13 marzo Classico
20 marzo Contemporaneo
27 marzo Internazionale - Il gusto e il profumo della Corea con tre piatti tradizionali: Bibimbap, Bulgogi e Japchae

Per le iscrizioni contattare la segretria
Lingua:
Insegnante: Tommaso Bartoloni, Minjioo Heo
Questo modulo può essere acquistato anche singolarmente Iscriviti
03 apr - dalle 19 alle 22
Alta Cucina Capitolo 4 - Il cestino del pane

Il cestino del pane

3 aprile Classico: Il pane sulla tavola italiana. Filone toscano (Toscana), Pane carasau e pane guttiau (Sardegna), Ciabatta (Lombardia), Focaccia all'olio (Liguria), Grissini rustici alle olive taggiasche (Centro-nord)
10 aprile Contemporaneo: Panini sfogliati, Pan Brioche, Panini colorati (al pomodoro, alla curcuma e pepe, alla clorofilla), Pane ai Grani antichi, Pane "in pentola"
17 aprile Internazionale: Naan (India), Pita (Medio oriente), Bao (Asia), Bagel (America), Fougasse salvia e pancetta (Francia)

Per le iscrizioni contattare la segretria
Lingua:
Insegnante: Marta Capacci
Questo modulo può essere acquistato anche singolarmente Iscriviti

Regala una lezione di cucina

Sono disponibili voucher utilizzabili per una lezione a scelta e voucher per la lezione Pizza&Torta del 21 febbraio, adatta anche per i teenager. A Natale, regala un'esperienza che non si dimentica!
X