Definire tempo e temperatura di una cottura in bassa temperatura.
Le tecniche di stoccaggio. Analisi dei vari prodotti: le carni rosse a breve cottura, le carni rosse a lunga cottura, le carni da piuma, il pesce, i crostacei e i molluschi.
Il concetto di neutro e la rigenerazione ultra fast.
Il corso comprende una prova finale in cui sviluppare una propria linea in bassa temperatura e una serie di prodotti ultimati.
Calendario delle lezioni:
22 aprile dalle ore 14.00 alle ore 18.00
18 maggio dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle 14.00 e dalle ore 18.00
25 maggio dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle 14.00 e dalle ore 18.00